Medilab San Carlo: Fisioterapia a Latina

Fisioterapia
Il Medilab San Carlo effettua : 
- Rieducazione motoria individuale
- Rieducazione neuromotoria
- Massaggio per distretto
- Trattamento cicatrici
- Linfodrenaggio
- Applicazione Neurotaping
-  Rieducazione Posturale
-  Manipolazione Fasciale
  -Pilates
 
Terapia Strumentale:
  • Magnetoterapia
  • Ionoforesi
  • T.E.N.S.
  • Infrarossi
  • Diadinamica
  • Interferenziale
  • Ultrasuoni
  • CHELT 
  • Criocompressione
  • Onde D'urto radiali 
  • Ultrasuoni a freddo
  • Tesla Pulse 
  • Elettrostimolazione Muscolare (Triangolare, Rettangolare, Kotz, Esponenziale)
  • Domiciliare
Magnetoterapia

utilizza gli impulsi elettromagnetici a bassa frequenza  nella cura di moltissime patologie ossee o sintomatologie legate a stati infiammatori.

 

Adatto nella cura di patologie dolorose quali algodistrofie, condropatie, epicondiliti, reumatismi articolari, distorsioni, edemi; ideali nella cura di fratture di ogni tipo (comprese quelle pluriframmentarie e scomposte) e sono molto efficaci nei ritardi di consolidazione.

Ionoforesi

Per ionoforesi si intende l’introduzione di un farmaco nell’organismo attraverso l’epidermide (somministrazione per via transcutanea), utilizzando una corrente continua (corrente galvanica), prodotta da un apposito generatore. Sostanzialmente si potrebbe definire un’iniezione “senza ago”.

 

Il vantaggio è quello di poter applicare il farmaco direttamente nella zona da curare, riducendo così i tempi terapeutici, con conseguente regressione dei sintomi in un tempo minore. Affezioni dolorose (algie) dell'apparato muscolo-scheletrico, derivanti da artrite, artrosi, sciatica, lombalgia, cervicale, strappi muscolari... vengono quindi curate circoscrivendo l'effetto terapeutico solo alla zona interessata.

T.E.N.S.

La T.E.N.S. (stimolazione nervosa elettrica transcutanea) è una tecnica terapeutica che, mediante impulsi elettrici, effettua una stimolazione selettiva dei nervi periferici, producendo un effetto antalgico.

 

La T.E.N.S. trova applicazione nel trattamento di diverse patologie quali dolori radicolari (rachialgie, sciatalgie e lombosciatalgie), nevralgie post-erpetiche, artrite reumatoide, artralgie e mialgielocalizzate.

Diatermia da contatto (comunemente chiamata Tecarterapia) 

La Diatermia ( capacitivo e resistivo ), si pone al vertice delle nuove terapie strumentali. Sfruttando il principio del condensatore, essa riesce a generare una forma di calore denominato endogeno – poiché creato dall’interno del corpo – il quale porta con sé il grande vantaggio di possedere una capacità penetrativa elevatissima; importante considerazione è quella di poter essere applicata anche su mezzi di sintesi metallici (protesi, chiodi endomidollari e placche).

 

Il rilevante effetto terapeutico si concretizza in 3 diversi modi: il primo è quello proprio del calore, che comporta un aumento del metabolismo cellulare con un’accelerazione dei processi riparativi (lesioni muscolari, processi flogistici quali tendiniti, borsiti etc.), il secondo è quello del movimento di particelle generato tra gli elettrodi, determinante un considerevole effetto antiedemigeno (ematomi ed altri liquidi infiammatori, richiedono poche sedute per poter essere drenati); il terzo, infine, è l’effetto dell’onda elettromagnetica emessa, che va ad agire direttamente sui processi riparativi e sul metabolismo cellulare.

 

In conclusione possiamo dire, senza pericolo di smentita, che la Diatermia trova impego nella quasi totalità delle problematiche fisioterapiche, con sorpendenti percentuali di successo in termini di remissione terapeutica.

 
Ultrasuono

L’ Ultrasuono è un’apparecchiatura elettronica che sfrutta gli effetti provocati nell’organismo da un’emissione di onde sonore le cui frequenze sono superiori a quelle udibili da un orecchio umano.

 

La penetrazione nei tessuti delle onde ultrasonore esplica un’azione di tipo meccanico che si traduce in un micromassaggio, un’azione di tipo termico derivato dalla trasformazione in calore dell’energia vibrante, nonché un’azione chimica ed antalgica.

CRIOSIX ULTRASUONOTERAPIA (ULTRASUONI A FREDDO)

CrioSix è un'innovativa apparecchiatura elettromedicale che sfrutta la sinergia di 2 tecniche terapeutiche consolidate: crioterapia e ultrasuonoterapia. Crioultrasuonoterapia: il potenziamento dell'effetto terapeutico per ottenere la maggiore efficacia possibile

I trattamenti con CrioSix accelerano il processo di guarigione mediante l'interruzione del ciclo “dolore - spasmo - inattività”. La sinergia tra Ultrasuoni e Crioterapia, infatti, potenzia gli effetti terapeutici dei trattamenti permettendo un recupero più veloce.

 

E' particolarmente indicato nel campo della traumatologia sportiva, traumatologia ortopedica e della reumatologia. Infatti  è efficace per la riabilitazione di:

 
  • traumi contusivi
  • elongazioni muscolari
  • distrazioni muscolari di qualsiasi grado
  • tendiniti e tendinosi
Elettrostimolazione

L’ ELETTROSTIMOLAZIONE  per il recupero del tono muscolare (EMS), stimola le fibre nervose mediante degli impulsi elettrici trasmessi attraverso appositi elettrodi adesivi pregellati.

 

Questa apparecchiatura, attraverso programmi miotrofici, permette di ristabilire tono e forza in un muscolo che ha subito una lunga immobilità.

 

Le correnti diadinamiche o di Bernard sono una forma di elettroterapia antalgica a bassa frequenza. ... -corrente difase, ha un effetto analgesico ma con una rapida comparsa di assuefazione alla terapia; -corto periodo, possiede azione stimolante e trofica; -lungo periodo, ha un effetto analgesico e decontratturante.

Infrarossi

I raggi infrarossi hanno una lunghezza d’onda compresa tra i 7.600-150.000 angstrom ma comunemente in pratica clinica vengono utilizzate radiazioni intorno ai 40.000 angstrom.I raggi infrarossi non sono visibili a occhio nudo (all’interno dello specchio luminoso la banda a infrarossi è quella che immediatamente vicina alla bada rossa della luce visibile), sono raggi a bassa frequenza e capaci di emettere calore. Proprio quest’ultima caratteristica ne ha favorito l’applicazione in campo medico ed estetico.

 

Utili per:

  • Preparazione al massaggio
  • Preparazione alla kinesiterapia
  • Reumatismi articolari
  • Contratture muscolari
  • Dolori muscolari
Interferenziali

Le correnti interferenziali rappresentano un elettro-terapia antalgica che consiste in una corrente a bassa frequenza che penetra in profondità.

 

Questa terapia è indicata in caso di:

 
  • Cervicalgia cronica
  • Lombalgia muscolare o mal di schiena
  • Dorsalgia
  • Artrosi
PRENOTA IL TUO CONSULTO GRATUITO CON UNO DEI NOSTRI FISIOTERAPISTI QUALIFICATI !

Richiedi un appuntamento
Vuoi richiedere un appuntamento o ricevere maggiori informazioni?
Copyrights ©2017: Medilab San Carlo - Via Milazzo 81, 04100 Latina (LT) - P.IVA: 02898510595 | Realizzazione sito web: Andrea Gualtieri