L'urologia è una branca specialistica medica e chirurgica che si occupa delle patologie a carico dell'apparato urinario maschile e femminile e degli organi genitali maschili esterni. In particolare, essa studia le patologie che interessano reni, ureteri, vescica, prostata e organi genitali maschili esterni e i problemi urologici dell’apparato urinario femminile.
- Incontinenza
- Infezioni vescicali
- Infezioni prostatiche
- Calcolosi urinarie
Riabilitazione pavimento pelvico
Oggi la stabilità del pavimento pelvico è ancora troppo poco conosciuta o sottovalutata nonostante sia fondamentale per la salute e il benessere di ogni donna.
Il pavimento pelvico è un'area relativamente nascosta del nostro corpo compresa tra le cosce e rappresenta, di fatto, la regione della minzione, della defecazione e della sessualità.
Questa terapia da poco ha iniziato ad avere maggiore attenzione nei confronti di prolassi e incontinenza. La tutela del pavimento pelvico passa soprattutto dalla capacità delle donne di riconoscerlo e saperlo attivare automaticamente durante lo svolgimento di attività quotidiane.
Uno starnuto, un colpo di tosse, il sollevamento di una busta della spesa, prendere in braccio un bambino sono gesti che sollecitano questa parte del corpo e bisogna averne il giusto controllo.
i sintomi che indicano una disfunzione del pavimento pelvico sono:
- Incontinenza
- Urgenza e alta frequenza della minzione
- Flusso urinario rallentato o intermittente
- Sensazione di svuotamento vescicale incompleto
- Costipazione intestinale
- Incontinenza fecale
- Prolasso ano-rettale
- Prolasso organi pelvici
- Disfunzione sessuale
- Dolore pelvico cronico
- Problemi a seguito di gravidanza e post-parto
- Menopausa
- Sclerosi multipla
- Pre o post interventi chirurgici che interessano addome e pelvi
La durata della terapia è di circa 45 minuti ed ha un costo di 50 € a seduta.
